|               |  | L'AUTORITA' DEL BAMBINOuno strumento per l'evoluzione dell'adulto
 |  Di fronte all'autorità istituzionale ci si inchina in segno di rispetto, verso quella del bambino per prendersene cura
                   | 
 |   | MILANO - SAN VITTORE16 DICEMBRE 2006
 ORE 15:00-19:00
 CONVEGNO-CONCERTOSpazio aperto per
 un incontro fra Cittadini e
 Gruppo della Trasgressione
   La collaborazione fraCSC Media, Rataplan,
 la Direzione di San Vittore
 e il Comune di Milano
 apre il carcere per
 un pomeriggio su
 |            | Il ritorno del figliol prodigo, Rembrandt |  |  |            | L'AUTORITA'
 DEL BAMBINO
 
 complemento dell'autorità istituzionale nella
 evoluzione del cittadino
 e delle sue funzioni
 |   | 
 |            |  |  | Il ritorno del padre, Adriano Avanzini |      Il programma della giornata prevede tre tempi. Oggetto del dibattito sarà la relazione fra genitori e figli, fra istituzioni e cittadini e le attese reciproche. Punti di riferimento: il quadro di Rembrandt, quello di Avanzini e quello con cui ciascuno vorrebbe rappresentare la  relazione fra genitori e figli. Ogni tempo sarà seguito da un intermezzo musicale di 20 minuti con brani collegati all'atmosfera natalizia, classici e non, eseguiti dalla Trsg.band.  |